Guidare il Presente Della Gestione Patrimoniale
Fondata nel 2008, Hipoges è un’azienda di riferimento nella gestione degli attivi, con attivi in gestione per un valore superiore a 50 miliardi di euro.
Con una solida esperienza in eccellenza e innovazione, stiamo guidando il presente e promuovendo il futuro del settore.

Chi è Hipoges
Fondata nel 2008, Hipoges è diventata un’azienda leader nella gestione degli attivi, con attivi in gestione per un valore superiore a 50 miliardi di euro.
Con presenza in quattro paesi e un team di oltre 1800 professionisti, Hipoges gestisce un portafoglio diversificato che include mutui residenziali, attivi pignorati, prestiti per lo sviluppo, prestiti al consumo garantiti, prestiti corporate con garanzia.
Il nostro successo si basa su esperienza consolidata, conoscenze specialistiche, trasparenza e tecnologia all’avanguardia.
Attraverso strategie personalizzate e soluzioni integrate, massimizziamo il valore a lungo termine e trasformiamo la complessità in opportunità.
Cronologia di Hipoges
Hipoges è cresciuta grazie all’innovazione, all’espansione e all’eccellenza.
Scopri i nostri principali traguardi dal 2008.

Fondazione di Hipoges
Hipoges viene fondata e prende sede a Madrid.

Apertura di sede in Portogallo
Avvio della struttura di gestione degli asset per le istituzioni finanziarie. Hipoges opera nel mercato portoghese con una sede a Lisbona.

Nuove strutture aziendali
Avvio della struttura di gestione dei prestiti al consumo. Definizione della struttura di gestione dei prestiti aziendali con un’attività sottostante complessa.

Gestione dei mutui residenziali
Creazione delle strutture di gestione dei mutui residenziali e dei beni pignorati.

3,5 miliardi di euro
Hipoges gestisce asset per un valore complessivo di 3,5 miliardi di euro.

Rating di Standard & Poor's
Standard & Poor’s accredita Hipoges come “Above average” nella categoria di Special Servicing of Residential Mortgages.
Avvio della struttura di gestione dei prestiti alle piccole e medie imprese (PMI).
Avvio della struttura di gestione delle fatture con la Pubblica Amministrazione e altri enti finanziariamente solidi.

Gestione dei prestiti dei promotor
Avvio della struttura per la gestione dei prestiti dei promotori.
Hipoges gestisce un patrimonio di oltre 5 milioni di euro.

Prestiti a grandi aziende
Ampliamento e consolidamento della struttura per la gestione dei prestiti alle grandi imprese con varie tipologie di attività sottostanti.

8 miliardi di euro di asset in gestione
Con sedi a Madrid e un centro a Lisbona e oltre 8 miliardi di euro di asset in gestione, Hipoges sta consolidando la sua posizione sul mercato come una delle piattaforme di riferimento indipendenti del settore.

11 miliardi e 300 milioni di euro di asset in gestione
Hipoges continua la sua crescita nel mercato iberico (Spagna e Portogallo) e prosegue la sua espansione internazionale aprendo un ufficio ad Atene, firmando il suo primo contratto nel mercato greco.

10º anniversario
Hipoges festeggia il suo 10º anniversario con oltre 500 dipendenti e 17 miliardi di euro di asset in gestione.

Acquisizione di Alsvit
Hipoges rafforza la sua presenza sul mercato greco con l’acquisizione di Alsvit, una società di gestione degli asset immobiliari con oltre 12 anni di esperienza.
Apertura dell’ufficio di Oporto.

Licenza di assistenza in Grecia
La Banca di Grecia ha concesso a Hipoges Hellas una licenza che ci accredita come entità qualificata a fornire servizi di gestione degli Non Performing Loanes in Grecia.
Hipoges inizia a collaborare con SAREB, aprendo un ufficio a Murcia, e supera i 21 miliardi di euro di asset in gestione.

Espansione in Spagna e in Italia
In maggio, Hipoges ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Domus RS, una società di commercializzazione, sviluppo e gestione di progetti immobiliari.
In giugno, Hipoges ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Axis S.p.A. & AXIS Lex, una piattaforma di servicing con uffici a Roma e Milano e oltre 2 miliardi di euro di asset in gestione

Globalizzazione del gruppo e grande espansione.
A febbraio, Hipoges lancia una piattaforma di valutazione indipendente per gli asset immobiliari in Portogallo: Hemisphere.
In aprile, il gruppo diventa solo Hipoges e abbandona il nome “Iberia”.
Nello stesso mese, Hipoges è stata scelta per gestire le attività di una parte del portafoglio della SAREB, per un totale di 13 miliardi e 906 milioni di euro.
In giugno, Hipoges ha acquisito una partecipazione di maggioranza in COBO, azienda leader nel mercato del Facility Management, per rafforzare le proprie capacità nel settore immobiliare.
In novembre, Hipoges ha aperto un ufficio a Siviglia e ha ampliato la sua presenza nella penisola, coprendo il Nord, il Centro, l’Est e il Sud.

Apertura dell'ufficio di A Coruña e trasferimento dell'ufficio di Lisbona.
Hipoges aggiorna la propria immagine aziendale e rafforza i propri valori e attributi.
Fitch Rating ha assegnato a Hipoges, nelle due categorie “Special servicer per crediti residenziali e commerciali”, i rating di “RSS2” e “CSS2” rispettivamente.
Hipoges acquisisce una partecipazione in FYG, rafforzando l’attenzione alla specializzazione e alle soluzioni integrali.

Espansione, innovazione e nuove sinergie
Hipoges supera i €50 miliardi di attivi in gestione, consolidando la sua posizione come leader nel settore.
Apertura di un nuovo spazio di co-working a La Coruña, rafforzando la presenza in più sedi della Penisola Iberica.
Finanwin – Lancio di Finanwin, una nuova piattaforma dedicata all’intermediazione ipotecaria.
Grupo Cobo – Restyling dell’identità visiva di Cobo, riaffermando il suo impegno per l’innovazione e la leadership.
KPI Hotel Management Services – Nomina di Nuno Godinho come Managing Director e ingresso di Rob Veltman come nuovo COO dell’azienda, con l’obiettivo di potenziare le capacità operative, in linea con gli obiettivi strategici del gruppo.
Cosa ci rende diversi? Le nostre persone e i nostri principi.

I Nostri Uffici Principali
Hipoges opera dai principali centri finanziari, favorendo la crescita delle imprese e fornendo servizi di alto livello.